La Biblioteca Comunale di Corciano si trasforma in “Biblioteca dei misteri”

68
 

Sabato 27 settembre una giornata interamente dedicata a grandi e piccini tra letture, spettacoli, giochi e indagini da risolvere insieme

   

Un mistero sta per essere svelato. Qualcosa di strano accade tra gli scaffali: impronte misteriose, indizi sparsi, segreti nascosti. Ancora una volta la Biblioteca Comunale Gianni Rodari di Corciano è pronta a stupire e sabato 27 settembre si trasformerà in “Biblioteca dei misteri”, con una giornata dedicata a piccoli e grandi investigatori, ricca di letture, spettacoli, giochi e incontri.

Il primo appuntamento sarà alle ore 10 con “Il mistero va in scena”, spettacolo interattivo in giallo per bambini dai 6 ai 10 anni: tra indizi e sorprese, i piccoli spettatori saranno protagonisti nella risoluzione di storie misteriose.
A seguire, per i più piccoli (3-6 anni), “Piccoli detective cercasi”: un’avventura investigativa tra libri e misteri, da vivere con fiuto, logica e lente d’ingrandimento.

Il pomeriggio sarà invece dedicato ai ragazzi dai 10 ai 14 anni, con l’escape room Il mistero della Villa delle Ginestre“, un’esperienza immersiva e coinvolgente.

La giornata si concluderà con “Il genere giallo dalla A alla Z”, pillole di letture con il giallista Federico Mazzi, rivolte a un pubblico adulto. In questo appuntamento i partecipanti non saranno soltanto spettatori del delitto, ma veri investigatori: lo scrittore li guiderà alla scoperta di schemi, segreti narrativi e regole non scritte del genere giallo. Un’occasione unica per chi ama non soltanto leggere un mistero, ma comprenderne l’ingranaggio nascosto.

«Questa iniziativa – sottolinea l’assessore alla Cultura del Comune di Corciano Francesco Mangano – vuol dimostrare come la lettura possa essere vissuta non solo come esperienza individuale, ma anche come momento di condivisione e gioco collettivo. Coinvolgere attivamente i partecipanti significa stimolare la curiosità e rendere più viva e appassionante la relazione con i libri e con la cultura, soprattutto per i più giovani».

Le attività saranno condotte dai bibliotecari e dai volontari della biblioteca, con la partecipazione del Teatro Le Onde di Domenico Madera e dell’associazione di promozione sociale Birba.

Sito ufficiale www.comune.corciano.pg.it