Cerreto di Spoleto, è festa nella frazione di Ponte con ‘Ponte longobarda, terre di storie e di leggende, dai Longobardi alla regina Ponzia’

60
   

Spettacoli, trekking e degustazioni di prodotti tipici sabato 30 e domenica 31 agosto

   

Il piccolo borgo di Ponte, frazione di Cerreto di Spoleto, si prepara a due giornate all’insegna della tradizione, con spettacoli ed esperienze guidate all’aperto grazie alla terza edizione dell’evento ‘Ponte Longobarda, terre storie e di leggende, dai Longobardi alla regina Ponzia, sabato 30 e domenica 31 agosto. L’evento è realizzato dall’associazione Pro loco Borgo Cerreto – Ponte Aps, con il patrocinio e contributo del Comune di Cerreto di Spoleto e della Regione Umbria.

Ponte, dunque, ospiterà diversi momenti di intrattenimento per un pubblico di tutte le età, che potrà partecipare a convegni e attività sportive, intervallate da degustazioni di prodotti locali e spettacoli folkloristici strettamente legati alla storia di Ponte e della regina Ponzia. Si parte sabato 30 agosto alle 17 con i saluti istituzionali e il convegno inaugurale nell’ex palazzo Comunale, dove interverranno l’amministrazione del Comune di Cerreto di Spoleto, l’antropologo e ricercatore del territorio Agostino Lucidi, il presidente del Gal Valle umbra e Sibillini Pietro Bellini e l’archeologa e ricercatrice Francesca Diosono. A seguire taglio del nastro e cerimonia inaugurale dell’evento che prevede degustazioni, rappresentazioni di antichi mestieri, spettacoli e duelli itineranti per un viaggio nella vita longobarda con la collaborazione del Mastro arcaio e gastaldo della guarnigione di Ponte, Alessandro Balletti, il bardo cantore Giovanni Vitelli e l’associazione ‘Le voci del Nera’.

Ed ecco il programma: dalle 17.30 laboratorio per bambini ‘Alla scoperta dei giochi longobardi’, a cura dell’associazione ‘Il giardino di Matisse’, nell’area antistante l’ex palazzo comunale (anche domenica 31). Seguirà una dimostrazione di falconeria con il lancio del falco, alle 18 a cura di Giuseppe Fasulo (anche domenica 31) e alle 20 ‘A cena con al regina Ponzia’, per una serata di gusto e intrattenimento con musica dal vivo in piazza Santa Maria (prenotazione obbligatoria, 338.9986925); domenica 31 agosto in programma alle 9 il ‘Trekking al castello di Ponte’, con la guida Sonia Cocciarelli (attività gratuita, necessaria prenotazione: 349.7060538); alle 17 tornano le degustazioni, gli spettacoli che rievocano antiche tradizioni longobarde, tra duelli e ricostruzioni storiche e la dimostrazione di volo con rapace. Inoltre, alle 18, c’è AperiPonzia, aperitivo al vespro ‘con mirabile veduta’.

Per ulteriori informazioni: prolocoborgocerreto@libero.it, Facebook Proloco Borgo Cerreto – Ponte aps.