A Gubbio il convegno “Il tesoro d’Italia – la rigenerazione dei centri e dei...
Si terrà venerdì 4 novembre alle ore 11, presso la Sala Trecentesca a palazzo Pretorio il convegno “IL TESORO D’ITALIA – LA RIGENERAZIONE DEI CENTRI E DEI BORGHI STORICI”, promosso da Comune di Gubbio,...
Cade nel pozzo: la salvano i Vigili del Fuoco
E' stata salvata dai vigili del fuoco, stamani alle 9 a Santa Maria in Campis di Spoleto, un'anziana donna di 77 anni, caduta accidentalmente in un pozzo pieno d'acqua profondo circa 6 metri. L'anziana...
Rapina a Fabro: arrestati due romeni
Sono due giovani romeni senza fissa dimora di 19 e 22 anni i due presunti autori della rapina (bottino 300 euro) compiuta ieri mattina, con modalità violente, ai danni di una commerciante cinese di...
Corciano: al via il 3 novembre il progetto “Insieme ai genitori”
“Per esperienza umana e professionale ho avuto modo di constatare che i genitori spesso si fanno prendere da ansie e preoccupazioni ed essendo convinti che fare il genitore sia un mestiere difficile, esprimono il...
Terremoto: oltre 100 scosse nella notte
E' stata segnata dal susseguirsi di un centinaio di scosse, la più forte di magnitudo 3.5 alle 4:13, vicino Ussita, la seconda notte da sfollati per i circa 4 mila terremotati della provincia di...
Terremoto, scuole chiuse anche a Cannara
Anche nel comune di Cannara le scuole rimarranno chiuse nelle giornate di domani (28 ottobre) e di dopodomani (29 ottobre). Le lezioni riprenderanno il 3 novembre.
Terremoto, il presidente della Provincia di Perugia alla riunione del “Coar”
Il presidente della Provincia di Perugia prenderà parte oggi alla riunione operativa convocata dalla presidente della Regione Umbria, presso la sede del Coar (Centro operativo avanzato) di Norcia, con il commissario straordinario per la...
Terremoto, l’assessore Chianella convoca la riunione sulla viabilità
L’assessore regionale alle Infrastrutture Giuseppe Chianella ha indetto oggi al “Coar” di Norcia una riunione per affrontare le problematiche relative alla caduta di massi dal costone sovrastante la strada comunale Ex 209 Valnerina e...
A Visso rimane inagibile la sede del Parco Nazionale dei Monti Sibilini
Anche la sede del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, a Visso, è stata danneggiata dal sisma di ieri sera che ha colpito tutta l’area del Parco, ed in particolare le cittadine di Visso, Castelsantangelo...