15.2 C
Perugia, it
domenica, 28 Settembre 2025

Enel: “Circa 2000 le utenze disallineate in Umbria”

Enel comunica di aver completato le manovre di telecontrollo per ridurre il numero di utenze disalimentate nei comuni colpiti dal sisma di questa mattina. Un centinaio i tecnici al lavoro sul territorio, dove sono già...

Mattarella: “Colpito il nostro patrimonio”

"Sto seguendo le notizie con preoccupazione e grande attenzione. Sono informato costantemente e comprendo l'allarme che c'è nelle popolazioni che vivono nelle zone colpire. L'intervento è stato pronto e efficace. Esprimo solidarietà e affetto...
Terni: avvisi di fine indagini per i consiglieri del Comune

Terremoto: il Comune di Terni attiva il Coc

Il comune di Terni ha attivato il Coc alla luce del terremoto che questa mattina ha colpito il Centro Italia. Il sindaco Leopoldo Di Girolamo è in Comune. Attivi gli uffici della Protezione Civile...
Gubbio: "Mai visto un posto così meraviglioso"

Gubbio: “Nessun danno, chiusi gli asili nido”

Il Sindaco Filippo Mario Stirati,  a titolo precauzionale, a  seguito della scossa di terremoto registrata questa mattina domenica 30 ottobre e dell'intenso sciame sismico, ha adottate le seguenti disposizioni:  - chiusura degli asili nido...

Perugia: chiusi tutti gli edifici pubblici

A seguito della scossa di 6.5 registrata questa mattina, si è immediatamente riunito il COC di Perugia, con il Sindaco Romizi, il Vicesindaco Barelli, dirigenti e tecnici per monitorare in tempo reale la situazione...

Terremoto: a Norcia e Preci da evitare utilizzo acqua per uso alimentare

La società Vus, Valle Umbra Servizi, che gestisce la rete idrica anche della Valnerina, comunica che, al momento, a scopo precauzionale deve essere evitato l’utilizzo dell’acqua per usi alimentari a Norcia e Preci. Sono...

Terremoto: la Presidente Marini coordina le operazioni di primo soccorso

La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, sta coordinando tutte le operazioni di primo soccorso dalla Sala operativa del Centro regionale di Protezione civile a Foligno, dove è già in corso una riunione operativa...

Terremoto: è il più forte dal 1980

Il terremoto del 30 ottobre è il più violento degli ultimi decenni. In Friuli, nel 1976, fu di magnitudo 6.4, quello del 1997 in Umbria e Marche del 6.1. Anche quello del Belice, del 1968,...

Il Vicesindaco di Norcia: “Stavolta il terremoto ci ha punito”

E' un racconto drammatico quello del Vice Sindaco di Norcia, Pierluigi Altavilla, a Sky TG 24. "Sono scampato al terremoto, perchè il sisma ha colpito la struttura dove stavo dormendo. Ha ceduto una colonna...