“Disabilità, sport e qualità della vita”: è questo il titolo della tavola rotonda su percorsi ed esperienze vissute in programma sabato 5 dicembre presso la sala convegni del Coni Umbria, situata in via Martiri dei Lager 65 a Perugia. Durante l’iniziativa, che comincerà alle ore 10, Marco Braico presenterà il suo libro intitolato “La festa dei limoni”. Il convegno è promosso dal Gip (Gruppo italiano paraequestre), dal Cip Umbria, dal Coni Umbria, dalla Fise Umbria e dall’Inail Umbria con il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, del Comune di Perugia, dell’Università degli studi di Perugia, dal Sitting Volley e della Ferdevolley Umbria. Apriranno i lavori, portando i loro saluti: Francesco Emanuele, presidente Cip Umbria; Mirella Bianconi, presidente Fise Umbria; Domenico Ignozza, presidente Coni Umbria; Giuseppe Lomurno, presidente Federvolley Umbria; Benito Montesi, responsabile Sitting Volley Italia; Maria Malatesta, responsabile ufficio attività istituzionali dell’Inail Direzione regionale Umbria. Di seguito il programma:
ore 10.30 – Disabilità e sport nel mondo della scuola: un percorso verso l’integrazione sociale – Antonella Piccotti (Corso di Laurea in scienze Motorie e Sportive – Università di Perugia)
ore 10.45 – Pedalare per ricominciare – presentazione del libro “La festa dei limoni”, M. Braico, (Insegnante, Arbitro di Pallavoo serie A, Torino)
ore 11.15 – Coffee break
ore 11.30 – Gli sport equestri. Dalla riabilitazione allo sport, B. Ardu, Responsabile Dipartimento Formazione Federazione Italiana Sport Equestri Roma
ore 11.45 – L’esperienza del Sitting Volley, L. Bertini (Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive – Universtità di Perugia)
ore 12 – Parlano gli atleti: storie di vita
ore 13 – Discussione finale e conclusioni.