Arranca la capacità brevettuale delle imprese in Umbria
Nell'Umbria segnata dalla pandemia arranca la capacità brevettuale delle imprese: nel 2020 sono stati depositati 356 marchi (di cui 309 a Perugia) e dieci brevetti (di cui otto a Perugia). I dati sono stati...
CDP e Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia rinnovano la collaborazione estendendola alle Fondazioni...
Cassa Depositi e Prestiti e Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia rinnovano la collaborazione estendendola alla Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto.
Dopo l’intesa tra CDP e Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia sottoscritta lo scorso...
“Imprese Possibili”: le società italiane che hanno resistito alla pandemia
Lo studio di Acacia Group esalterà le performance di 500 aziende italiane “contaminate” dalla crescita
“Da un anno ci domandiamo quale sarà l'impatto del Covid-19 sull’andamento delle imprese. Tante previsioni hanno provato a dare una...
Imprese umbre: 3.610 assunzioni programmate ad aprile
Sono 3.610 le assunzioni programmate dalle imprese umbre (con almeno un dipendente) ad aprile e 12.220 nel trimestre aprile-maggio-giugno. E' quanto emerge dal Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal,...
Dalla Germania alla Polonia fino ai Paesi Bassi e al Belgio. “Un nuovo sentiero...
Quando sarà possibile venire in Italia? Le vostre strutture sono pronte a prendere prenotazioni? Queste alcune delle domande poste al Presidente del Consorzio Urat (Unione Ristoratori e Albergatori del Trasimeno) durante il Meeting "TRASIMENO ALL...
Assoenologi, vigne di Umbria e Toscana più colpite dal gelo
Sono i vigneti di Umbria e Toscana ad avere riportato i danni maggiori dalle gelate tardive che hanno interessato in particolare il centro-nord Italia dopo Pasqua. A evidenziarlo è il monitoraggio di Assoenologi, realizzato...
Aperte le iscrizioni ai corsi di ITS Umbria Smart Academy per il biennio 2021/2023
ITS Umbria Smart Academy ha presentato nel corso di un Open Day online i nuovi percorsi per il biennio accademico 2021/2023, a cui è già possibile iscriversi per accedere alle prove di selezione che...
I tecnici umbri denunciano ancora le difficoltà nello svolgere l’attività professionale
“Già nel giugno dell’anno scorso, subito dopo il primo lockdown, lamentammo le difficoltà di chi opera nel nostro settore dovute alla chiusura dei servizi resi in presenza dai pubblici uffici, senza immediate e adeguate...
Momento di transizione importante per il mercato delle seconde case
Il mercato immobiliare delle seconde case in Umbria sta vivendo un momento di transizione importante, cavalcando i valori e gli umori immobiliari che accompagnano i segnali di una bella primavera": lo ha detto Paola...





























