Martedì 18 Novembre nella sala Fiume di Palazzo Donini
Si terrà, Martedì 18 Novembre alle ore 11 nella Sala Fiume di Palazzo Donini, la V° Edizione del Premio “Future Female. Welfare e sostenibilità del lavoro femminile”, rivolto alle realtà, pubbliche e private che favoriscono la cultura della diversità di genere.
Il Premio è realizzato dall’Associazione di promozione sociale e culturale Sovrapensiero (di terzo settore), in collaborazione con la Consigliera di Parità della Regione Umbria, e punta l’attenzione sul difficile binomio Donne e lavoro, ancora oggi frontiera di disuguaglianza, arretratezza complessità.
Tante le novità di quest’anno, come nuove classifiche che porteranno ad un allargamento della possibilità di partecipazione da parte delle imprese e nuovi ingressi importanti nel Comitato di valutazione.
Il premio, giunto alla V° edizione, intende essere una leva concreta per migliorare produttività, reputazione e benessere delle aziende attraverso il welfare al femminile, favorendo la convergenza tra pubblico e privato e puntando sulle giovani generazioni per le quali la parità e il benessere aziendale sono ormai valori essenziali. L’ormai irreversibile calo demografico, il numero medio di figli per donna nel 2024 si attesta a 1,18 con età media al parto di 32,6 anni (fonte Istat), potrebbe essere fermato dalle politiche di welfare che le aziende sapranno mettere in campo, perché senza certezze lavorative ed economiche, molte donne rinunciano alla maternità.
“Future Female. Welfare e sostenibilità del lavoro femminile” istituito al fine di riconoscere e premiare le imprese virtuose che hanno investito nel welfare per la parità di genere, come presupposto per uno sviluppo sostenibile, di crescita e competitività delle imprese.
Alla conferenza stampa parteciperanno: Rosita Garzi, Consigliera di parità Regione Umbria; Simona Meloni, Assessore regionale; Costanza Spera, Assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità Comune di Perugia e membri del Comitato di Valutazione.




























